Torniamo ad offrire un palco a tutte le band emergenti e un posto dove poter ascoltare musica dal vivo “come si deve” a tutti voi!
Andrea Pifferi, reggiano di nascita, bolognese d’adozione.
Approccia il mondo della musica scegliendo il cantautorato, con sonorità blues. Ai brani cantati, si mescolano improvvisazioni sulla chitarra, di sapore arabeggiante o progressive.
Tra le influenze principali, Battisti, John Martyn, Marvin Gaye e Iosonouncane, che ne hanno formato una spessa attenzione a convergere testo e armonia, in una dimensione di one-man-band.
Un suo punto di forza è il LIVE, che lo ha portato ad esibirsi in diverse città italiane in realtà come: il Dumbo ed il Cassarini Summer di Bologna; il Fuori Festival di Pesaro; il Bobino di Milano, in apertura ai Botanici; Only Funk a Perugia; Maledette Malelingue Festival (Novafeltria, Rimini) permettendogli così di portare sul palco scioltezza e padronanza.
Fra il 2023 ed il 2024 ha realizzato diversi inediti, uscendo a maggio con il suo primo EP “Escludo il riparo”; il 26 novembre è uscito il suo nuovo singolo “Scappa!”, dove accentua la ritmica funky già suggerita nell’EP d’esordio.
I portici di Bologna, il lungomare di Rimini, le notti insonni e i cuori incerti: questi gli scenari delle canzoni dei Balto, band pop-rock di quattro amici che raccontano la vita, vissuta e sognata, con occhi pieni di fragilità ed energia, paura e desiderio.
Il disco d’esordio, “Forse è giusto così”, esce nel 2022 per Pioggia Rossa Dischi, seguito da più di trenta concerti fra cui le aperture a Subsonica ed Ex Otago. Nell’estate 2024 escono i singoli “Nordest”, “La settimana di Ferragosto”, “Cinema” e “Ragazzo Fragile” che anticipano il secondo album “Notti Insonni Per Cuori Incerti” uscito il 29 novembre 2024.
Riccardo D’Avino è un cantautore torinese di nascita e milanese d’adozione.
Pubblica il suo primo album “Ritorno al silenzio” nel 2015 e l’EP “Presa d’incoscienza” nel 2018.
Il singolo “Tutto nel mio nome”, tratto dall’EP, ha permesso a Riccardo di partecipare alle finali del “Premio Peppino Impastato”, dedicato alla memoria dell’eroe dell’antimafia e organizzato da Danilo Sulis e Radio Aut.
Tra il 2020 e il 2023, il cantautore pubblica diversi singoli.
Il suo nuovo album “Autostop” è uscito il 12 gennaio 2024.
Il primo singolo che anticipa il disco, “Fancazzista”, è uscito il 2 giugno 2023, con anteprima del videoclip su Lastampa.it. E’ stato premiato con una menzione speciale per il testo al Premio InediTO 2023 ed ha visto Riccardo partecipare al Nobilita Festival, Convegno Nazionale sui Diritti del Lavoro, per l’importanza della tematica trattata. E’ stato inoltre menzionato da Charlotte Matteini de Il Fatto Quotidiano.
Dall’album “Autostop” sono stati estratti anche i singoli “Il Guru”, “Io non ho niente di speciale” e “Check-out”, i cui videoclip sono stati nuovamente trasmessi in anteprima su Lastampa.it.
Il 4 aprile 2025 uscirà il nuovo singolo “Questo lato di me”, quinto estratto da “Autostop” e cantato in duetto con la cantautrice Roberta Monterosso.
Il disco ha inoltre ricevuto l’attenzione della stampa specializzata, grazie ad articoli e recensioni su quotidiani, riviste e webzine come La Stampa, Il Mattino, Blow Up, Vinile e Rockit.
Riccardo ha partecipato ad importanti festival nazionali, come Arezzo Wave, Premio Augusto Daolio, Festival di Castrocaro, Colonia Sonora, Premio InediTO ed è stato ospite nelle trasmissioni “Fiat Music” e “We have a dream”, condotte da Red Ronnie.
Ha aperto i concerti di Maurizio Carucci, Mirkoeilcane, Caterina Cropelli e Le Endrigo.
P.iva 04623520402 © Oltreborgo